Un po di storia

La birra è una bevanda secolare. Duemila anni fa lo storico romano Tacito la definì “vinus corruptus” e per molto tempo soprattutto nella nostra nazione, è pervasa una certa riluttanza ad attribuire alla birra la stessa dignità del vino.
Ultimamente l’approccio nei confronti della birra è decisamente cambiato e cresce sempre più il numero di consumatori, non necessariamente occasionali, che non ritrovano nelle birre di produzione industriale sapori e sentori decisi e peculiari.
Oggi la birra artigianale vive una fase di exploit densa di cambiamenti che vanno dalla nascita di eventi, appuntamenti dedicati, attenzione dei media e dei gestori di locali e ristoranti volti alla ricerca di prodotti di sempre maggiore qualità.
Ed è proprio questo l’ambito in cui collochiamo il nostro microbirrificio. L’ obiettivo è portare sulle vostre tavola le nostre birre, frutto di uno scelta accurata delle migliori materie prime trattate con estrema cura e rispettandone i naturali temi di fermentazione e lievitazione.